CORSI E PROGETTI FORMATIVI IN HOUSE
Negli ultimi anni AICS ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della formazione c.d. “in house”, ovverosia nell’organizzazione di corsi e progetti formativi ad hoc erogati direttamente presso le Aziende e sviluppati in base ai reali fabbisogni delle stesse.
Si tratta di un approccio che rappresenta un vero e proprio servizio personalizzato, un percorso completamente realizzato assieme alle Aziende per rispondere alle specifiche esigenze. I percorsi formativi sono infatti costruiti partendo dall’analisi degli obiettivi aziendali e dall’individuazione dei bisogni al fine di definire e condividere i contenuti, la metodologia didattica ed il format; il tutto con il supporto, la professionalità e la disponibilità dei nostri formatori.
La formazione in house può riguardare:
-
l’erogazione dei corsi presenti nel calendario formativo associativo
-
lo sviluppo di percorsi formativi ad hoc, progettati assieme alle Aziende, per lo sviluppo specialistico o manageriale di figure aziendali oppure per la crescita ed il miglioramento delle performance di singoli team ed aree aziendali.
Quali sono i vantaggi della formazione in house?
-
La personalizzazione ed il servizio “su misura” dell’intero percorso formativo;
-
La flessibilità, ovvero la possibilità di poter scegliere mezza, una o più giornate di corso piuttosto della somministrazione in unica soluzione;
-
Poter scegliere i periodi dell’anno più confacenti alle esigenze delle funzioni interessate;
-
Non comporta spostamenti: saranno i nostri formatori a recarsi presso le vostre strutture con considerevole risparmio sui costi di trasferta;
-
La possibilità di formare il personale aziendale riducendo l’investimento a favore del contenimento ed obiettivi di budget.
Di seguito vi proponiamo alcune aree tematiche di interesse:
-
Valutazione, gestione e controllo del rischio di credito
-
Cash targeting & customer segmentation: come migliorare il DSO aziendale
-
Il recupero legale del credito
-
Le procedure di risanamento dell’impresa in crisi e le novità legislative
-
Customer service & Accounting Management: modelli organizzativi
-
La comunicazione e la relazione con i Clienti
-
Problem solving & Time management
-
Il Controllo di gestione e la pianificazione strategica
Per ricevere ogni informazione ed approfondimento vi invitiamo a scriverci e contattarci ai seguenti recapiti:
Segreteria AICS: segreteria@aicsweb.it
Tel.:0458099426